what’s new

Scozia, assorbenti gratis per tutte le donne: è il primo Paese al mondo
È entrata in vigore la legge approvata nel novembre 2020 per sostenere quante non possono permettersi prodotti per il ciclo mestruale
Keep reading
Papa Francesco nomina tre donne al dicastero per i Vescovi: è la prima volta
Suor Raffaella Petrini, suor Yvonne Reungoat e Maria Lia Zervino faranno parte dell’organo vaticano che si occupa del processo di selezione dei pastori che andranno a guidare le diocesi
Keep reading
Europei femminili 2022, le Azzurre cercano la conferma e sognano l’impresa
L’Italia comincia contro la Francia il 10 luglio. Poi Islanda e Belgio. Gama e compagne puntano alla finale di Wembley.
Keep reading
Senza “Roe v. Wade” l’indice di mortalità materna è destinato a crescere
Le gravidanze negli Stati Uniti sono già molto pericolose, soprattutto per le persone delle minoranze. E senza l’accesso all’aborto sicuro per quante ne avranno bisogno, ci saranno sicuramente più morti.
Keep reading
La decisione della Corte Suprema ci insegna una grande lezione: mai dare per scontati i diritti che altr* hanno conquistato per noi
Dagli anni ’70 a oggi la vita di molte donne è cambiata, possiamo dire in meglio. Ci sono tante, troppe cose che ancora non vanno, dobbiamo però riconoscere che alcuni traguardi sono stati raggiunti. Ma la grande lezione che abbiamo da imparare dalla “Dobbs v. Jackson” è che purtroppo non possiamo e non dobbiamo darli…
Keep reading
Il diritto di essere donna
Smettiamola di dire cosa è molestia e cosa non lo è, lasciamoci il diritto di scegliere. Dobbiamo ripartire dalla base, quindi capire prima di tutto che siamo differenti, siamo quello che siamo. E continuare a lottare insieme per la libertà di essere donne.
Keep reading
Calcio femminile, svolta storica in Italia: diventerà professionistico da luglio 2022
Arriva il via libera della Figc dalla stagione 2022/2023. Il presidente Gravina: “Siamo la prima federazione sportiva italiana a farlo”
Keep reading
Ai figli anche il cognome della madre: la Corte costituzionale abolisce l’attribuzione automatica di quello paterno
Con la sentenza del 27 aprile la Consulta ha definito l’ordinamento “discriminatorio e lesivo dell’identità del figlio”
Keep reading
Oscar 2022: uno schiaffo che spiega come a Hollywood regni (ancora) una cultura patriarcale
Dopo tanti commenti su quanto è accaduto, una riflessione sugli Academy Awards di quest’anno e su un mondo del cinema dal quale le donne sono troppo di frequente escluse
Keep reading
Violenza domestica, la Corte di Strasburgo condanna l’Italia: «le autorità nazionali hanno fallito»
La Corte dei diritti dell’uomo si è espressa sul caso di Alessandra Landi, vittima di violenza domestica, e sull’omicidio di uno dei suoi due bambini commesso dall’ex partner Niccolò Patriarchi
Keep reading
Cosa ci ha lasciato questo 8 marzo
Tra pinkwashing e mimose, una riflessione sul valore della Giornata internazionale della donna
Keep reading
Calcio, vittoria storica per la nazionale femminile Usa: Megan Rapinoe e compagne avranno la parità salariale
Riconosciuta anche la discriminazione di genere. La Federazione dovrà risarcire le giocatrici con 24 milioni di dollari
Keep reading
Donne e scienza: il 54% delle adolescenti è appassionata di materie stem ma continua a ritenerle “poco adatte”
In occasione della Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza, i risultati della ricerca realizzata da Ipsos per Save the Children
Keep reading
Milano, sarà di Daniela Olivieri la statua per Margherita Hack
Il monumento dedicato alla celebre scienziata verrà inaugurato a giugno 2022, in occasione del centenario della nascita
Keep reading
Diritti LGBTQ+, il parlamento francese vieta le terapie di conversione
Stop alle pratiche che vogliono curare l’orientamento sessuale di una persona. Esulta Macron. Proteste di medici e psicologi dell’infanzia
Keep readingCaricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Lascia qui la tua mail se desideri ricevere i nostri prossimi articoli:
Seguici su: