Chi siamo

Un collettivo online.

È questo che abbiamo deciso quando abbiamo parlato di cosa avremmo voluto fosse questo blog. Innanzitutto, questo: uno spazio virtuale che raccogliesse i nostri contributi ma anche quelli di tante ragazze e donne come noi.
In un mondo che ci è spesso ostile e che tenta di soffocare le nostre voci, volevamo creare uno luogo sicuro in cui noi donne potessimo esprimerci liberamente. Qui si potrà parlare delle nostre opinioni sull’attualità o sui temi del femminismo intersezionale, suggerire libri, serie tv o film e raccontare figure che in qualche modo ci hanno ispirato. Tutto nella piena libertà e nel rispetto delle idee. Ci piacerebbe che a questo progetto partecipassero anche ragazzi e uomini aperti al confronto sul tema dell’emancipazione femminile e pronti a contribuire alla distruzione del patriarcato.
Un passo alla volta.

Le “Quote Rosa” sono



Eleonora Panseri
26 anni, romana di nascita, milanese di adozione.
Giornalista praticante alla Scuola “Walter Tobagi” di Milano, aspiro a cambiare il mondo.
Instancabile curiosa, amo viaggiare per conoscere e arricchirmi attraverso persone e culture diverse.
“Topo di biblioteca” praticamente da sempre, quando non leggo o viaggio, mi interesso di diritti civili, arte, fotografia e cinema.

Chiara Barison
Classe ’93, nata e cresciuta a Torino.
Da sempre affascinata dal giornalismo, ho deciso di laurearmi in giurisprudenza per soddisfare la mia fame di giustizia.
Credo fermamente si possa essere liberi solo se consapevoli dei propri diritti.
Femminista e gattara orgogliosa, entro a passo felino nel cuore delle persone.
Giornalista praticante alla Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” per imparare a conquistare le coscienze comunicando le cose giuste nel modo giusto.

Ringraziamo Chiara Rucci e Sara Mandelli per il loro contributo alla parte grafica del blog.