Scozia, assorbenti gratis per tutte le donne: è il primo Paese al mondo

A partire dal 15 agosto la Scozia è diventata il primo paese al mondo a fornire gratuitamente alle donne assorbenti e prodotti per il ciclo mestruale. Alcuni giorni fa infatti è entrata in vigore una legge, il Period Products Act, presentata nel 2019 dalla parlamentare Monica Lennon e approvata nel novembre 2020 per combattere la “povertà mestruale” (in inglese period poverty).

Secondo i numeri, in Scozia una donna spende fino a otto sterline al mese in assorbenti e prodotti vari per il ciclo. Per questo, per permettere a ragazze e donne in stato di indigenza di poter avere gli assorbenti quando hanno le mestruazioni, questi prodotti verranno distribuiti gratuitamente in strutture pubbliche come farmacie o centri di aggregazione giovanili, così come scuole e università.

Varando questo provvedimento la Scozia diventa il primo paese al mondo a introdurre una misura del genere per le donne. Anche se, come scrive Monica Lennon su Twitter, nella comunità scozzese già c’era una particolare attenzione al tema e i prodotti mestruali venivano distribuiti anche prima della legge entrata in vigore il 15 agosto.

Il tema del costo dei prodotti mestruali viene discusso da tempo e di recente diversi Stati hanno iniziato a muoversi: la Nuova Zelanda, per esempio, distribuisce gratuitamente i prodotti mestruali alle studentesse, mentre in Canada e Regno Unito è stata eliminata l’Iva sugli assorbenti. Anche l’Italia, con l’ultima legge di bilancio, ha ridotto l’imposta sui prodotti mestruali dal 22 al 10 per cento. Ma resta ancora tra i Paesi fanalino di coda nel contrasto alla povertà mestruale.

Eleonora Panseri

Calcio, Maria Marotta prima arbitra in serie B

Dopo l’esordio di Stéphanie Frappart in Champions League, anche in serie B è arrivato il momento delle donne. L’arbitraggio della partita Reggina – Frosinone è stato infatti affidato a Maria Marotta. Classe ’84, non è nuova alle partite maschili: già parte dell’organico di serie C, è stata promossa nella categoria superiore grazie a una norma introdotta da poco.

Con lei, come secondo assistente, un’altra donna: Francesca Di Monte ha esordito in serie B il 17 ottobre 2020 in Cremonese – Venezia.

Entrambe vantano una carriera di tutto rispetto, fatta di tanta gavetta e lavoro duro. Soddisfatto anche il presidente dell’associazione italiana arbitri Alfredo Trentalange: «Per me e l’associazione è un momento di grande soddisfazione, frutto di un lavoro importante di crescita che viene portato avanti a tutti i livelli».

Che sia un esordio, non un traguardo.

Chiara Barison